La soddisfazione della popolazione locale e dei visitatori riveste un ruolo essenziale per lo sviluppo di una destinazione.
La comunità locale è soggetta agli effetti sia positivi che negativi del turismo. Gli aspetti positivi si traducono in creazione di posti di lavoro, attività economica e miglioramento dei servizi sociali. Tuttavia, il turismo può anche essere fonte di sollecitazioni negative o danni per le risorse locali e i valori culturali.
La misurazione continua del livello di soddisfazione di abitanti e turisti permette di rilevare potenziali problemi, quali stress, rumore e altre forme di disutilità legate al turismo, prevenendo gravi impatti negativi sulla relazione tra ospitante e ospite. Per il momento, sono state attuate solo misure indirette per il calcolo della soddisfazione locale (ad esempio il prezzo degli affitti e dei beni, e l’indice di intensità del turismo), sebbene l’Osservatorio STOST stia valutando la possibilità di collaborare con ASTAT e ISTAT al fine di approfondire questo aspetto.
RIGUARDO ALLA SOCIETÀ

Governance
Governance: per valutare come la sostenibilità è perseguita dagli attori locali e dai decisori politici, ad esempio creando una rete di collaborazione con il settore agricolo per distribuire prodotti a km 0.

Utilizzo del suolo e diversità del paesaggio
La diversità del paesaggio è un elemento di bellezza, e quindi anche una risorsa per la qualità della vita e per la vacanza.
